Terapia Familiare

La famiglia è un sistema complesso caratterizzato da gerarchie e profonde relazioni affettive tra i suoi componenti, nonché la base sulla quale si forma a livello sociale l'identità di ogni singolo membro.
La terapia familiare è altresì ricercata in concomitanza di tutti quegli eventi di vita critici come:
Separazione
Divorzio
Lutto
Malattia
Conflitti
Avvenimenti questi che coinvolgono e colpiscono in modo diverso, ma sempre significativo, tutti gli individui della famiglia.
Mediante la psicoterapia familiare si ha la possibilità di condividere e confrontarsi riguardo ad aspetti della vita insieme.
Quando individui, coppie o famiglie richiedono un sostegno psicologico, vengono prima aiutati a comprendere il problema, a definirlo chiaramente e ad esprimere i propri bisogni, facilitando l'accesso alle proprie risorse e valorizzando i propri punti di forza.
PERCHÈ INTRAPRENDERE QUESTO PERCORSO?
La famiglia è il sistema in cui gli individui prima si scoprono, si inseriscono e appartengono.
La famiglia è la matrice dell'identità per ciascuno di noi e il punto di partenza per il nostro sviluppo psicologico. Da questo punto di vista, la possibilità di sapere a quale sistema appartenga ogni individuo è un passo essenziale e di fondamentale aiuto per il singolo e per il sistema nel suo insieme.